ATTIVITA’ LUDICA CON IL CANE
L’esperienza maturata negli Interventi Assistiti con Animali (Pet Therapy), ci suggerisce che il cane può aiutare le persone con disabilità ad esprimere le proprie emozioni. Infatti, è possibile proiettare sul cane il proprio stato d’animo ed esporsi emotivamente poiché il cane non giudica o discrimina chi ha di fronte. Spesso il giudizio degli altri inibisce l’espressione della propria personalità: con il cane invece si può essere se stessi.
Il linguaggio che dobbiamo adottare per comunicare con il cane spesso prescinde dall’uso delle parole e come avviene per la danza, si affida all’espressione corporea, al linguaggio non verbale. Per questo abbiamo pensato di coniugare cinofilia, danza e musica. La danza, oltre a perseguire l’obiettivo di benessere fisico, permette di esprimere le proprie sensazioni e far emergere la propria creatività. Nel movimento creativo ciascuno può esprimere e affermare la propria originalità, la propria essenza, la propria diversità facendo così esperienza del piacere di comunicare oltre le parole, così come avviene quando si struttura un legame affettivo con il cane. Inoltre, attraverso la scelta del brano musicale su cui muoversi è possibile ancora meglio rivelare come ci si sente e quai sono le proprie aspettative. La musica scelta può rispecchiare ciò che si sente e viceversa un certo brano può coinvolgerci a tal punto da far emergere emozioni.
Da queste considerazioni nasce un progetto di integrazione per persone con disabilità, articolato in dieci incontri in cui imparare esercizi e posizioni da eseguire con il cane coordinando i propri movimenti su un sottofondo musicale: i partecipanti impareranno ad eseguire dei percorsi psicomotori con il cane di fianco, con lo scopo di esaltare le caratteristiche di collaborazione del nostro amico a 4 zampe ed il piacere che si può trarre dalla relazione con esso.
A fine percorso sarà raggiunto l’obiettivo di realizzare una piccola coreografia anche attraverso l’utilizzo di attrezzature specifiche, che permetterà ai partecipanti del progetto di esibirsi davanti ad un pubblico durante eventuali future manifestazioni.
GIORNI E ORARIO
Lunedì dalle 16:30 alle 18:00 con cadenza quindicinale.
Il progetto sarà svolto con il seguente calendario:
8/22 Ottobre – 5/19 Novembre – 3/17 Dicembre – 14/28 Gennaio – 11/25 Febbraio
COSTI
Gratuito, con tessera associativa per i partecipanti dal costo di 10 euro
ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI
Associazione Contesto
Tel. 338.6998731 – associazionecontesto@gmail.com