Chiara e gli occhi celesti di Ice.

Quando ho visto la foto di Ice (un incrocio spinone-segugio che si chiamava Molly) è stato amore a prima vista: i suoi occhi color ghiaccio mi hanno conquistata ed è stato chiaro fin da subito quale sarebbe stato il suo nome.

Non è stato facile averla con me, ci sono voluti ben tre mesi perché si trovava a Catania e perché essendo il primo periodo dell’emergenza covid le staffette erano tutte bloccate; tutti mi dicevano di scegliere un altro cane ma io ormai mi ero innamorata del suo sguardo dolce e ho tenuto duro. Dal primo momento insieme si è sviluppato un legame molto forte ed è stato subito chiaro che da quando l’ho presa in braccio una volta scesa dal pulmino spaventatissima sono diventata il suo punto di riferimento. Aveva 5 mesi e all’inizio non è stato per niente semplice, anche se fino a poco tempo prima aveva vissuto con i suoi genitori e con i suoi fratelli aveva comunque molte paure, per questo tendeva a ringhiare agli altri cani e a evitare certe persone.

Visto il suo atteggiamento ero un po’ scoraggiata, il mio sogno sarebbe stato quello di avere un cane con cui operare negli I.A.A. Avevo già effettuato il percorso formativo, ma il cane con cui avevo partecipato al corso non avrebbe potuto operare per motivi di salute. Nonostante questo ho creduto in Ice fin dall’inizio e con il duro lavoro e soprattutto con l’aiuto degli altri miei due cani Lucy (tranquilla e riflessiva) e Axel (vivace e determinato), Ice è riuscita a superare molte paure e a diventare una cagnolina molto dolce, socievole e sicura di sé.

Ice.

Quando mi guarda con i suoi occhi celesti provo una sensazione stupenda e penso possa essere così anche per le altre persone con cui interagisce, lei ti mette il muso sulla gamba, ti fissa negli occhi e tutto il resto per un attimo passa in secondo piano…

Quando mi guarda con i suoi occhi celesti provo una sensazione stupenda e penso possa essere così anche per le altre persone con cui interagisce, lei ti mette il muso sulla gamba, ti fissa negli occhi e tutto il resto per un attimo passa in secondo piano…
Ho iniziato a collaborare con l’associazione CONteSTO nel mese di settembre 2021, all’inizio ho osservato come i suoi soci operavano nell’ambito degli I.A.A e poi io e Ice abbiamo iniziato a lavorare sul campo. E’ un cane a cui piacciono molto le coccole e i suoi giochi preferiti, essendo un cane da caccia e quindi essendo per natura abituata ad usare molto il naso, sono le attività olfattive. Ora Ice ha due anni, è giovane e di sicuro ha ancora molto da imparare ma con la sua dolcezza e con la sua vivacità sta già conquistando molti adulti e bambini.

Chiara.