Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici, nel nostro caso dei cani, che sono tutti compagni di vita dei Coadiutori dell’Associazione Contesto, che conducono il cane durante …
Mese: luglio 2018

Minori
L’infanzia è una fase di grande plasticità biologica in cui nel bambino avviene la progressiva acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive. Queste competenze sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce che deve essere adeguatamente stimolante. Durante la …

Anziani
Accudire con affetto un cane per una persona anziana che sperimenta una condizione di isolamento sociale e di solitudine può rappresentare un’ancora di salvezza perché la aiuta a sentirsi ancora utile e indispensabile a qualcuno. In questo modo, prendendosi cura …

Famiglia
“Contesto” significa che “sto con te” nel momento del bisogno e che ti sono vicino con il mio cane quando vivi un momento di difficoltà, per migliorare la tua condizione di salute, fisica psichica e sociale. Significa anche che per …

Abbaiami Una Storia
Abbaiami una storia è un laboratorio didattico sulla fiaba con il sostegno del cane: ogni bambino ha la possibilità di prendere parte ad un gruppo di lettura e di drammatizzazione della fiaba all’interno del quale la presenza del cane risulta …

Una bulla alle elementari
Fare educazione mediante il coinvolgimento del cane.